La mininvasività della cardiochirurgia anche nella circolazione extracorporea La cardiochirurgia moderna si caratterizza per l’approccio mininvasivo nel trattamento di tutte le patologie che interessano il cuore. Oggi la mininvasività ha conquistato nuovi campi di appl... 03/10/2016
L’infarto nelle donne: cosa c’è da sapere su sintomi e diagnosi La mortalità per patologie cardiovascolari oggi è più alta nelle donne: in Italia si attesa infatti al 48,4% rispetto al 38,7% degli uomini (Fonte: Ministero della Salute). In particolare, l’... 13/09/2016
Andare in montagna a fine estate, senza rischi per il cuore La montagna non è una meta assolutamente sconsigliata ai cardiopatici, come poteva essere in passato, anche se è vero che l’alta quota crea delle alterazioni nel nostro sistema cardiovas... 24/08/2016
Valvulopatie e la paura dell’intervento: quanto è importante fare prevenzione Le patologie che interessano la valvola mitrale del cuore sono oggi molto diffuse, più di quanto si possa immaginare. Nell’ampio spettro di valvulopatie, la più frequente è l&rsquo... 12/08/2016
Heart team: per un buon esito, meglio l’approccio multidisciplinare Il lavoro di squadra è fondamentale per la buona riuscita degli interventi al cuore, in particolare per i casi clinici complessi che riguardano le valvole cardiache. Oggi il cardiochirurg... 15/07/2016
Dalla mininvasiva alla nanoinvasiva: le più innovative tecniche d’intervento per le patologie valvolari Nel corso del MICS 2016, svoltosi a Roma il 17 e 18 giugno e promosso dalla Mitral Academy, lo stato dell’arte della moderna chirurgia riparativa mitralica (la mitrale è la valvova ... 30/06/2016
MICS2016: un progetto ambizioso per aprire nuove strade nel mondo della cardiochirurgia Il Mics 2016 in programma a Roma il 17 e il 18 giugno è l’evento fondante della Mitral Academy. Non solo un congresso a scopo divulgativo, ma una due giorni di confronto e di formazione tra e... 27/05/2016
Perché la chirurgia mini invasiva è più efficace? Piccoli tagli, di appena 4-5 centimetri, a cuore battente anche per casi clinici ad alto rischio con risultati eccellenti. Oggi la cardiochirurgia mini invasiva è sempre più efficace e sicura ... 18/05/2016
L’infarto del miocardio: perché è importante conoscerlo Ogni anno in Italia oltre 150mila persone, in particolare uomini, vengono colpite da infarto del miocardio, una patologia mortale, in un caso su tre. L’infarto, noto anche come atta... 29/04/2016